Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.
Via Vittorio Emanuele II n. 3 - 31029 VITTORIO VENETO (TV) Tel. 0438/53020 - Fax 0438/53278
C. F. 84001060262 – Cod. Mecc. TVIC859007- www.icvittorioveneto1daponte.gov.it
TVIC859007@istruzione.it TVIC859007@pec.istruzione.it
Fatturazione elettronica
num. cc bancario: IT 25 M 03599 01800 000000138217 (CASSA CENTRALE BANCA CREDITO COOPERATIVO DEL NORD EST)
num. c/c Tesoreria Unica (solo amministrazioni pubbliche): Codice Tesoreria 223 Conto Tesoreria 317442
[ dove siamo ]
Cod. Univoco UFZ8N7
Le pubblicazioni, i messaggi di informazione e di comunicazione
(art. 54 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “Codice dell’Amministrazione digitale”)
Alla scuola dell'infanzia "A. Pazienza" lunedì 18 febbraio 2019, è iniziato il modulo PON “Pierino e il lupo, strategie di fuga” L’attivazione del modulo nasce dal desiderio di avvicinare i bambini della scuola dell’infanzia al coding ed alla robotica educativa. Fin dalla prima infanzia si può parlare di pensiero computazionale: processo mentale che anche i più piccoli, pianificando una strategia, possono mettere in atto per risolvere un problema. Il pensiero computazionale insegna a pensare in maniera algoritmica cioè a cercare una soluzione, programmarla e metterla in atto.
Alla scuola dell'infanzia di San Giacomo, martedì 19 febbraio 2019, è iniziato il modulo PON “Pierino e il lupo_ S.s. Prokofiev rielaborazione e adattamento per la scuola dell’infanzia”. Il laboratorio di musica utilizza il gioco come risorsa privilegiata di apprendimento proponendo, a rotazione, attività di tipo pratico ed espressivo che hanno lo scopo di far sperimentare tutto ciò che alla musica è inerente: vocalità, movimento, gesto, scansione verbale, uso di strumenti drammatizzazione lettura e scrittura musicale.
Alla scuola dell'infanzia "C. Collodi" di Carpesica, mercoledì 13 febbraio 2019, è iniziato il modulo PON “In palestra con Prokofiev” : un laboratorio di psicomotricità in cui i bambini hanno la possibilità di scaricare le tensioni interne, di riproporre le proprie emozioni, anche conflittuali, legate alle esperienze della quotidianità e di elaborare nuove strategie per viverle più serenamente.
Le alunne e gli alunni della scuola Primaria e della scuola secondaria assistono allo spettacolo in lingua inglese HAMLET recitato dalla compagnia teatrale THE PLAYGROUP.
SCUOLA SECONDARIA ISCRIZIONI 2019.pdf
SCUOLA PRIMARIA ISCRIZIONI .pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA ISCRIZIONI.PDF
Informazioni valutazione primaria e secondaria
Rubrica valutazione apprendimenti
Criteri di non ammissione alla classe successiva o all'Esame Conclusivo del 1° ciclo di studi
Criteri per voto ammissione esame conclusivo del 1° ciclo di studi
Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )